|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
Settembre | 1 - A piedi tra le etnie laotiane di montagna e via fiume negli altopiani fino a Luang Prabang
20:45 -23:00 01/10/2019  A cura dell’Ass. “L’Angolo vicentino dell’Avventura” Proiezione a cura di Michela Bottazzo: un giro a piedi nella zona di Muang Sing, nel Nord-Ovest del Laos, verso il confine con Cina e Birmania. Un ambiente ancora completamente vergine anche come natura, una realtà diversa, povera ma dignitosa, semplice ma di antica cultura con colori, suoni e odori di un altro mondo. Ingresso libero – Referente: Maurizio 339 8907558
| 2 - sMontare un film
20:30 -22:30 02/10/2019  Mercoledì 18-25 settembre, 2-9-23-30 ottobre, 6-13 novembre 2019 dalle 20:30 alle 22:30 A cura di Giuseppe Panella Un percorso di 8 incontri nel mondo dell’audiovisivo, dall’ideazione al soggetto, la struttura, i personaggi e i conflitti, il tempo e lo spazio, le inquadrature e i movimenti di camera, la continuità visiva, il montaggio e la post-produzione. Percorso a pagamento – Il percorso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti 5. La Locomotiva, via Rismondo 2 Vicenza www.locomotivaferrovieri.it, mail locomotivaferrovieri@gmail.com Info e iscrizioni: Giuseppe 333 9004485 giuseppe.panella83@gmail.com
| 3 - I mantra della maestra Annamaria
20:30 -23:00 03/10/2019  Presentazione del libro a cura dell’autrici Annamaria Saterini e della psicoterapeuta Anna Coda Le autrici illustreranno il libro con uno spazio di ascolto e confronto con la possibilità di chiarire, approfondire e riflettere sul ruolo genitoriale e sulle migliori scelte educative da compiere. Ingresso libero. Referente: Annamaria 328 4480215
| 4 - DAL PUNTO DI VISTA DEL BIRDWATCHER
20:30 -23:00 04/10/2019  8° MOSTRA: dal 1 al 30 ottobre 2019 ESPOZIZIONE DI FOTO DI ANIMALI DEL NOSTRO TERRITORIO. A cura diMarco Dal Zotto Fotografo Naturalista La mostra sarà visitabile negli orari d’apertura della Locomotiva Venerdì 4 ottobre ore 20:30 – Serata di presentazione della mostra. I cambiamenti climatici influenzano la natura. Serata di foto, dialoghi e suoni. Ingresso libero – Referente: Marco 335 7867426
| 5 - Disegnare per essere felici: gli studi di Arno Stern sul disegno spontaneo.
09:00 -16:00 05/10/2019 A cura di Maria Pia Sala – Atelier della Traccia Per maggiori informazioni, costi e iscrizioni vedi il link http://www.atelierdellatraccia.it/dipingere-per-essere-felici-gli-studi-di-arno-stern-a-vicenza/ - “Il lettore presente” Laboratorio di lettura ad alta voce
16:30 -18:30 05/10/2019  Presentazione del percorso: A cura di Loris Rampazzo Il percorso formativo si prefigge lo scopo di formare lettori ad alta voce consapevoli: capire il funzionamento della propria voce e imparare a gestirla al meglio per raggiungere i propri obiettivi sarà la base. Si approfondirà la respirazione, s’imparerà ad acquisire maggiore flessibilità ed efficacia nella comunicazione in pubblico, a emozionare leggendo, e ad acquisire professionalità nell’atto altruistico della lettura ad alta voce. Tutto questo attraverso la metodologia “Il Lettore Presente”, una presenza emotiva e fisica nella lettura che coinvolge ed emoziona chi ci ascolta. Percorso a pagamento rivolto a maggiorenni quota di partecipazione individuale: 135 euro Scadenza iscrizioni lunedì 7 ottobre – Info e iscrizioni per il percorso: Loris rampazzocultura@gmail.com Sabato 5 ottobre alle ore 16:30 ci sarà la presentazione del percorso in Locomotiva. Ingresso libero – Referente: Loris rampazzocultura@gmail.com
| 6 |
7 - Percussioni – Il ritmo della vita
20:45 -22:00 07/10/2019  Lunedì 23-30 settembre, 7-14 ottobre, dalle 20:45 alle 22:00 A cura di Loris Campana – Percussionista 4 lezioni di percussioni. Vieni a inseguire il tuo talento ritmico. Si impara in modo semplice, intuitivo e divertendosi. Useremo tamburi e alcuni strumenti riciclati: suoneremo assieme ritmi afro-brasiliani, raggae e samba. Percorso a pagamento – Il percorso prevede un numero minimo di iscritti 8 e massimo di 15. Termine iscrizioni: 2 giorni prima di ogni serata. La Locomotiva, via Rismondo 2 Vicenza www.locomotivaferrovieri.it, mail locomotivaferrovieri@gmail.com Info e iscrizioni: Daniela 349 8700144 (ore pasti) daniela.sartori_1971@libero.it
| 8 - Portare i bambini.
10:00 -12:00 08/10/2019 Incontro informativo gratuito Parleremo dell’importanza del contatto, di fisiologia ed ergonomia del portare, dell’aspetto psicologico, di sicurezza, vedremo diversi supporti e ci sarà spazio per le domande. Referente: Anna Giulia 345 7070156 mammainfascia@gmail.com
| 9 - sMontare un film
20:30 -22:30 09/10/2019  Mercoledì 18-25 settembre, 2-9-23-30 ottobre, 6-13 novembre 2019 dalle 20:30 alle 22:30 A cura di Giuseppe Panella Un percorso di 8 incontri nel mondo dell’audiovisivo, dall’ideazione al soggetto, la struttura, i personaggi e i conflitti, il tempo e lo spazio, le inquadrature e i movimenti di camera, la continuità visiva, il montaggio e la post-produzione. Percorso a pagamento – Il percorso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti 5. La Locomotiva, via Rismondo 2 Vicenza www.locomotivaferrovieri.it, mail locomotivaferrovieri@gmail.com Info e iscrizioni: Giuseppe 333 9004485 giuseppe.panella83@gmail.com
| 10 | 11 | 12 | 13 |
14 - Percussioni – Il ritmo della vita
20:45 -22:00 14/10/2019  Lunedì 23-30 settembre, 7-14 ottobre, dalle 20:45 alle 22:00 A cura di Loris Campana – Percussionista 4 lezioni di percussioni. Vieni a inseguire il tuo talento ritmico. Si impara in modo semplice, intuitivo e divertendosi. Useremo tamburi e alcuni strumenti riciclati: suoneremo assieme ritmi afro-brasiliani, raggae e samba. Percorso a pagamento – Il percorso prevede un numero minimo di iscritti 8 e massimo di 15. Termine iscrizioni: 2 giorni prima di ogni serata. La Locomotiva, via Rismondo 2 Vicenza www.locomotivaferrovieri.it, mail locomotivaferrovieri@gmail.com Info e iscrizioni: Daniela 349 8700144 (ore pasti) daniela.sartori_1971@libero.it
| 15 | 16 | 17 | 18 - “Al di là dei ricordi” Da viale Astichello a Ponte Angeli, passando per Santa Lucia
20:45 -23:00 18/10/2019  Venerdì 18 ottobre ore 20:45 Presentazione del libro: “Al di là dei ricordi” Da viale Astichello a Ponte Angeli, passando per Santa Lucia A cura degli autori: Mario Pavan e Mariafulvia Matteazzi Si tratta di un lavoro con storie, memorie, poesie e racconti di questi luoghi di un suburbio storico. Accompagnati da qualche sorpresa di chitarra… Ingresso libero – Referente: Mario pavanruzzene@gmail.com
| 19 | 20 |
21 | 22 | 23 - sMontare un film
20:30 -22:30 23/10/2019  Mercoledì 18-25 settembre, 2-9-23-30 ottobre, 6-13 novembre 2019 dalle 20:30 alle 22:30 A cura di Giuseppe Panella Un percorso di 8 incontri nel mondo dell’audiovisivo, dall’ideazione al soggetto, la struttura, i personaggi e i conflitti, il tempo e lo spazio, le inquadrature e i movimenti di camera, la continuità visiva, il montaggio e la post-produzione. Percorso a pagamento – Il percorso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti 5. La Locomotiva, via Rismondo 2 Vicenza www.locomotivaferrovieri.it, mail locomotivaferrovieri@gmail.com Info e iscrizioni: Giuseppe 333 9004485 giuseppe.panella83@gmail.com
| 24 | 25 - “Rock Planet. Nel regno di pietra”
20:45 -23:00 25/10/2019  RINVIATO Venerdì 25 ottobre ore 20:45 A cura di I.R.A. Immagine Ricerca Audiovisivi “Photo&Ambiente-proiezioni” Proiezione di una serie di immagini scattate in diversi luoghi montani che vogliono risaltare tutta la bellezza e composizione delle conformità rocciose presenti nei siti. Forme e colori e particolari delle rocce vogliono coinvolgere lo spettatore durante la visione in digitale di una proiezione sorretta da una colonna sonora. Ingresso libero Referente: G.Paolo 339 7160925 gianpaolocariani@libero.it
| 26 | 27 |
28 | 29 | 30 - sMontare un film
20:30 -22:30 30/10/2019  Mercoledì 18-25 settembre, 2-9-23-30 ottobre, 6-13 novembre 2019 dalle 20:30 alle 22:30 A cura di Giuseppe Panella Un percorso di 8 incontri nel mondo dell’audiovisivo, dall’ideazione al soggetto, la struttura, i personaggi e i conflitti, il tempo e lo spazio, le inquadrature e i movimenti di camera, la continuità visiva, il montaggio e la post-produzione. Percorso a pagamento – Il percorso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti 5. La Locomotiva, via Rismondo 2 Vicenza www.locomotivaferrovieri.it, mail locomotivaferrovieri@gmail.com Info e iscrizioni: Giuseppe 333 9004485 giuseppe.panella83@gmail.com
| 31 - Autoritratti fotografici
21:00 -23:00 31/10/2019 A cura del Punto Focale e Craim per la rassegna “Passione Fotografia 2019” Francesca Della Toffola presenta: “la mia fotografia è riflessione su se stessi, è un continuo specchiarsi-spezzarsi. Quando ci si guarda allo specchio ci si vede sempre a metà (non vedi quello che c’è dentro), a volte solo pezzi confusi e rotti. Ogni volta con l’autoritratto si rinnova questa frattura di sé per poi ricomporsi nell’immagine finale.” Ingresso libero Referente: Antonio 345 7999819 tonycunico@fastwebnet.it
| Novembre | Novembre | Novembre |