Primo di due incontri: il prossimo “I predatori del nostro ambiente” 26.4.2019
A cura di Giancarlo Ferron.
Negli ultimi decenni l’ambiente è molto cambiato: la pianura è devastata da centri abitati, zone industriali e monocolture estensive che non lasciano spazio vitale a nessun animale selvatico. La montagna si va progressivamente spopolando e rinselvatichendo. In questo ambiente rinaturalizzato tornano gli animali selvatici i grandi mammiferi come capriolo, camoscio, cervo e stambecco.
Ingresso libero – Referente: Donato